Cosa facciamo
Studiamo e verifichiamo i collegamenti tra le condizioni geografiche e la qualità naturale dei suoi vini, per valorizzarli nel presente e programmarne un efficace sviluppo e la sostenibilità futura del prodotto.
Analizziamo l’identità geografica naturale dei vigneti, nelle sue componenti stabili nel tempo e direttamente collegate alla qualità del vino. Seguiamo nuove procedure di ricerca scientifica, messe a punto e testate con l’analisi geografico-varietale su oltre 26.000 vigneti.